Il surriscaldamento globale è un tema sempre più dibattuto. Incendi boschivi sempre più frequenti e distruttivi, desertificazione, consumo di suolo, minore disponibilità delle risorse idriche sono solo alcuni degli effetti tangibili dei cambiamenti climatici. Eppure, finalmente, la comunità scientifica è sempre meno sola. Anche cittadini, comunità religiosa, politica e aziende pongono l’accento sulle conseguenze nefaste […]
Vi siete mai chiesti che fine farà lo smartphone che tenete tra le mani in questo momento quando deciderete di sbarazzarvene? E il tablet o il laptop dal quale inviate mail e navigate in internet? Non si immagina nemmeno di quanto possa essere lungo il percorso che porta i “Raee”, cioè i cosiddetti rifiuti da […]
Il futuro sarà più green, anzi lo è già. A dircelo è il report del think tank londinese “Ember”, un gruppo di lavoro indipendente che si occupa di clima ed energia senza fini di lucro e fornisce dati, analisi e soluzioni politiche per accelerare la transizione globale verso fonti di energia rinnovabile. Secondo gli studiosi […]
L’acqua, l’oro blu del VVI secolo, è tra le risorse naturali più preziose ma allo stesso tempo più minacciate se si considera che le risorse idriche del pianeta Terra sono messe a dura prova dall’inarrestabile sviluppo “insostenibile”. Di conseguenza, lo spreco d’acqua nel mondo è una tematica che va affrontata con molta urgenza visto che […]
“L’Intelligenza Artificiale – disse Stephen Hawking – sarà la più importante conquista dell’uomo, peccato che potrebbe essere l’ultima.” Fa parte della nostra vita quotidiana ed è ormai utilizzata nelle grandi aziende italiane e straniere. Stiamo parlando dell’Intelligenza Artificiale e degli infiniti modi in cui può essere utilizzata nelle attività professionali o ricreative. Semplificando, possiamo definire […]
Da un lato c’è la necessità sempre più forte di data center efficaci. Dall’altra, invece, ci sono i rischi ambientali legati al conseguente aumento del consumo energetico. Eppure un modo per ridurre la cosiddetta “carbon footprint” delle operazioni online c’è e qualcuno nel quartier generale di Amazon Web Service deve saperlo molto bene perché negli […]
L’emergenza che tutto il mondo sta vivendo assume, ogni giorno si più, proporzioni incredibili. In ogni angolo del pianeta si combatte contro un nemico invisibile che si muove più in fretta che mai. Così il Covid-19 ha sconvolto le vite di ciascuno di noi creando una crisi sanitaria, economica e sociale. Fermarlo o rallentare la […]
Monumentale, un luogo senza tempo. Stiamo parlando dell’isola Tiberina, il cuore pulsante della Capitale d’Italia. Un luogo simbolo di Roma, si tratta di una lingua di terra sul cui territorio sorgono gli Ospedali del Fatebenefratelli e l’ospedale Israelitico, la Basilica di San Bartolomeo costruita sul Tempio di Esculapio. Non solo, da ben ventitré anni ospita […]
A chi non è mai capitato, nuotando, di scansare con la mano un rifiuto galleggiante? I più ligi e sensibili lo hanno riportato a riva e buttato nel cestino più vicino. E se il cestino non fosse sulla spiaggia ma in mare? Non è il delirio di chi scrive ma è realtà. L’IDEA. Esiste un […]
In pochi sanno che quello che per noi è un semplice lavaggio in lavatrice in realtà per l’ecosistema marino è un danno da non poco conto. Come è stato ampiamente dimostrato, i nostri vestiti sono parte del problema: ogni volta che li laviamo, rilasciano particelle talmente piccole da non essere intercettate né dai filtri delle lavatrici […]